Cisterne

PIÚ IGIENE IN BAGNO CON LA CISTERNA
La cisterna – dispositivo che rilascia l‘acqua nel WC – solitamente è incluso nell’equipaggiamento standard per i bagni. Mentre oggigiorno è quasi inimmaginabile una rinuncia allo sciacquone, gli uomini delle precedenti epoche dovevano accontentarsi di soluzioni molto più semplici. Ingegnosi inventori hanno poi sviluppato i primi “gabinetti originali“: i primissimi impianti, ad esempio, esistevano già nel 2800 a.C. in Mesopotamia. Le antiche civiltà più progredite sperimentarono persino lo sciacquone. Nel Medioevo e nel Rinascimento, invece, era piuttosto squallido per l'odore e soprattutto per la salute, dato che la maggior parte delle persone non aveva altra scelta che liberarsi per strada. Per fortuna i tempi sono cambiati e il moderno WC (dal francese toile“ = panno) si è affermato come elemento essenziale del bagno, non solo per i benestanti. Grazie alle innovative caratteristiche economiche, inoltre, non è più necessario sprecare soldi per il gabinetto. >>scoprite di più sui vantaggi e le differenze tra le varie cisterne e trovate quella più adatta a voi
I NOSTRI PRODUTTORI DI CISTERNE
Filter
- Category
- Produttore
- Serie
-
- AquaClean
- Architectura
- Avento
- Bau Ceramic
- Cube Ceramic
- Connect Air
- Connect
- Darling New
- Duraplus
- DuraStyle Basic
- DuraStyle
- Duofix
- Essence
- Euro Ceramic
- GD2
- Happy D.2
- HOMMAGE
- iCon
- Joyce
- Kombifix
- ME by Starck
- Monolith
- O.novo
- Omnia Classic
- Starck 1
- Starck 2
- Starck 3
- Subway 2.0
- Subway
- Sigma
- Tonic II
- Universal
- Vero
- Viu
- Venticello
- ViConnect
- 1930
- Montaggio
- Disponibilità
UNA BREVE GUIDA AI TIPI DI CISTERNE
Prima dell’acquisto di un WC è inevitabile dover decidere tra forme e funzioni dei vari componenti: vale la pena imbattersi in tali scelte il prima possibile al fine di gestire al meglio il proprio budget e la progettazione della stanza. A seguire alcuni tipi comuni:
- Chiuso accoppiato. È la tipologia di cisterna più popolare, separata dalla tazza e posizionata direttamente sul WC. Generalmente è facile da reperire e da installare.
- Ad incasso. La cisterna è nascosta all’interno della parete o, talvolta, di mobili al fine di garantire un aspetto minimalista. Lo scarico avviene tramite uno sciacquone sul muro.
- A parete. Questa variante salvaspazio è appoggiata al muro e garantisce ordine e semplicità senza alcuna modifica strutturale.
- Leva o pulsante. Lo scarico del WC è azionabile tramite un unico pulsante o una tradizionale leva manuale: questa offre uno stile più classico, mentre i tasti sono più moderni e facili da utilizzare.
La lista soprastante può essere utile per la scelta decisiva: si ricordi che ogni elemento nella stanza da bagno deve essere cordinato e seguire un’unica linea di design. A tal scopo, fortunatamente, ci sono molti esperti di design a disposizione.
-
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane570611R1
55% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane0872200005
56% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane7796G101
55% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane5760G101
55% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane0920100005
56% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 5-8 settimane775811R1
55% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane09330000051
56% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane09381000051
53% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stock240428001
-10% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane08722100051
56% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane0872210005
56% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane772111R1
52% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane87271000051
56% -
Add to Wishlist Add to Compare
approx. 12-16 weeks5788S101
55% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane57071101
55% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane09420000051
56% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane8727100005
56% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane09410000051
50% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane127000101
-6% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane09350000051
52% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane38736000
78% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane0938100005
53% -
Add to Wishlist Add to Compare
non disponibileE0734MA
55% -
Add to Wishlist Add to Compare
non disponibile77231101
55% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stock57061101
55% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 5-8 settimane5787G101
55% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 2-3 settimane240294111
-7% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane08722000051
56% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane772116R1
52% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 2-3 settimane140300CG1
-6% -
Add to Wishlist Add to Compare
approx. 12-16 weeks5788S1R1
55% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 5-8 settimane77581101
55% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane39437000
46% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane5760G1R1
55% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane39333000
49% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane0934100005
56% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane0933000005
56% -
Add to Wishlist Add to Compare
approx. 12-16 weeks570711R1
55% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 3-4 settimane5787G1R1
55% -
Add to Wishlist Add to Compare
su richiesta38735000
71% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane09380000051
53% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 2-3 settimane140000041
-6% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane0928100005
56% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane0928000005
56% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane5760S101
55% -
Add to Wishlist Add to Compare
non disponibileE073401
55% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 2-3 settimane240099111
-8% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane0935100005
52% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane39578000
49% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane39436000
46% -
Add to Wishlist Add to Compare
non disponibileE797101
55% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane5760S1R1
55% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane39332000
51% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 2-3 settimane140300101
-6% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 2-3 settimane140000101
-6% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 2-3 settimane140000EP1
-6% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 2-3 settimane140300111
-6% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane43519000
48% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane7796G1R1
55% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stock571211R1
53%
CONTENUTO
La cisterna: vantaggi e funzioni
I tipi di cisterne: a superficie, ad incasso e a pressione
Cisterna a superficie: serbatoio a destra, a sinistra o dietro?
Funzioni di risparmio: due volumi di scarico, tasto start-stop e volume di scarico regolabile
Decalcificazione e manutenzione
La cisterna: praticamente indispensabile
LA CISTERNA: VANTAGGI E FUNZIONI
In linea di massima le cisterne sono dei serbatoi che immagazzinano acqua e la rendono subito disponibile al momento del risciacquo: basta premere il rispettivo pulsante, leva o interruttore per rimuovere i propri “bisogni“. Successivamente la cisterna canalizza l’acqua raccolta nella tazza, in modo che, insieme a tutto il contenuto, venga trasportata attraverso il sistema di tubature nella rete fognaria. In seguito alla conclusione dello scarico, l’acqua si accumula nuovamente nella cisterna.
I TIPI DI CISTERNE: A SUPERFICIE, AD INCASSO E A PRESSIONE
Le cisterne sono disponibili in vari materiali, colori e design. Si differenziano ulteriormente per tipi di costruzione e sistemi di scarico. In sintesi:
A superficie
Più spesso le cisterne a superficie vengono montate negli appartamenti in affitto: solitamente si tratta di un contenitore quadrato o arrotondato in plastica, ceramica o porcellana, installato direttamente su un WC indipendente o accanto ad esso.
La cisterna a superficie, detta anche “a comparsa“, offre vari innumerevoli vantaggi: è relativamente più economico e più facile da mantenere di un modello ad incasso. Inoltre la sua installazione è adatta anche a chi non di competenza.
Gli svantaggi, invece, sono la sistematica pulizia e l’elevato bisogno di spazio, il che può risultare un problema in un bagno piccolo. Inoltre alcuni di questi modelli sono considerati per lo più poco attraenti: tuttavia oggigiorno sono disponibili molti prodotti che combinano materiali di alta qualità e design accattivanti.
Cisterna ad incasso
Questa variante è un’opzione particolarmente elegante: infatti scompaiono dietro la parete sia il serbatoio d’acqua che i tubi e gli elementi di supporto e dopo l’intonacatura non sono più visibili esteriormente. Tecnicamnete questa cisterna funziona quasi come la variante a superficie: basta premere il pulsante sulla placca di azionamento per scaricare dopo l’utilizzo del WC.
Tra i vantaggi di una cisterna ad incasso è da mettere in risalto il fatto che, oltre all’aspetto ordinato e al ridotto bisogno di pulizia, non sporge nella stanza e, di conseguenza, è la soluzione ideale per i bagni piccoli e per quelli degli ospiti.
Tuttavia uno svantaggio è la difficile accessibilità in caso di malfunzionamenti: per riparazioni più impegnative è necessario aprire la parete, ma piccole manutenzioni sono comunque effettuabili attraverso l’apertura di ispezione solitamente presente dietro la placca di azionamento.
Non una vera e propria cisterna: la valvola di scarico
In una valvola di scarico l’acqua non viene immagazzinata: questo dispositivo montato a superficie, invece, consente all’acqua tramite pressione di essere pompata direttamente dal tubo al WC. Queste valvole sono robute e per lo più usate negli edifici pubblici.
I vantaggi dello scarico a pressione sono l'elevata igiene e la costante prontezza operativa.
Uno svantaggio può essere il rumore leggermente più elevato, a meno che non siano state adottate misure sufficienti a garantire un adeguato isolamento acustico.
Nel caso in cui si voglia dotare il WC di una valvola di scarico, è necessario assicurarsi che il tubo dell’acqua abbia un diametro nominale sufficiente. È anche importante assicurarsi che lo scarico a pressione abbia un alto livello di isolamento acustico, in modo che il vostro posticino tranquillo rimanga davvero silenzioso.
CISTERNA A SUPERFICIE: SERBATOIO A DESTRA, A SINISTRA O DIETRO?
Prima dell’acquisto di una cisterna a superficie è doveroso assicurarsi che il proprio WC disponga di un attacco per l’acqua adatto. Molte cisterne sono dotate di varie opzioni di attacco che consentono un’installazione flessibile del condotto.
FUNZIONI DI RISPARMIO: DUE VOLUMI DI SCARICO, TASTO START-STOP, VOLUME DI SCARICO REGOLABILE
Mentre i primi apparecchi di scarico consumavano fino a nove litri di acqua, le moderne cisterne dispongono di funzioni più ecologiche:
Lo scarico a due volumi, ad esempio, offre un grande potenziale di risparmio. Mediante due tasti si ha la scelta tra due quantità di scarico predefinite: il tasto più piccolo libera meno acqua ed è concepito per i “bisogni“ liquidi, mentre quello grande garantisce il risciacquo da altri tipi di residui. Lo scarico a due volumi è spesso chiamato anche DualFlush.
Con una cisterna con pulsante start-stop bisogna mostrare un pò più di iniziativa, in quanto dipende da voi se e quando attivare e stoppare il processo di scarico – che sia premendo il tasto di stop separato, a seconda del modello, o nuovamente quello di azionamento. Entrambi i pulsanti sono spesso integrati nelle placche di funzionamento DualFlush.
Le cisterne moderne offrono anche la possibilità di ridurre il volume d’acqua regolando di conseguenza la valvola di ingresso con il galleggiante. Inoltre è possibile risparmiare con la sostituzione del vecchio sciacquone del WC esistente con uno nuovo dotato di funzioni di risparmio.
DECALCIFICAZIONE E MANUTENZIONE
Se vivete in una regione con acqua molto calcarea, si dovrebbe decalcificare la cisterna del WC a intervalli regolari per evitare malfunzionamenti e danni. Con cisterne a superficie basta alzare il coperchio, lavare gli elementi separatamente, aggiungere il detersivo nell’acqua della cisterna e verificare al contempo anche la funzionalità dei sigilli. Con cisterne ad incasso, invece, è necessario smontare la placca di azionamento e versare il detergente nell’apertura di revisione.
Per quanto riguarda la pulizia della superficie delle cisterne a comparsa, bisognerebbe prendere in considerazione in anticipo le diverse opzioni di rivestimento offerte dai vari produttori, che garantiscono maggiore igiene ed un ridotto sforzo per la pulizia.
LA CISTERNA: PRATICAMENTE INDISPENSABILE!
Ebbene si, uno sciacquone moderno ha molto da offrire: non solo dispone di una tecnologia innovativa ed efficienti funzioni di risparmio, ma anche di un aspetto attraente. Date un’occhiata al nostro sito – troverete un’ampia gamma di cisterne a superficie, ad incasso e a pressione tra cui scegliere.