Sistemi doccia

SISTEMI DOCCIA – DOCCE IN PIENA ARMONIA
Non è per forza necessaria una lunga passeggiata nel bosco o del lavoro in giardino per meritarsi una doccia rilassante: può anche essere semplicemente un modo per iniziare al meglio la giornata o per godersi un momento di wellness. Oggigiorno doccia non è più solo sinonimo di pulizia: deve riuscire ad adattarsi alle singole esigenze sempre più mutevoli. >>Scopri di più nella nostra guida ai sistemi doccia
I NOSTRI PRODUTTORI DI SISTEMI DOCCIA
Filter
- Category
- Produttore
- Serie
-
- B.1
- B.2
- C.1
- Croma Select E
- Croma Select S
- Croma
- Crometta E
- Crometta S
- Crometta
- Croma Select
- Euphoria Cube
- Euphoria SmartControl
- Euphoria
- Eurosmart Cosmopolitan
- Front
- Grohtherm 3000 Cosmopolitan
- Grohtherm Cube
- Grohtherm SmartControl
- Grohtherm
- Idealrain Cube
- Idealrain
- Montreux
- Rainshower F-Series
- Rainshower SmartControl
- Rainshower
- Raindance E
- Raindance Select E
- Raindance Select S
- Rainmaker Select
- Starck
- SmartControl
- Series 100
- Series 160
- Series 230
- Series 250
- Series 390
- Tempesta Cosmopolitan
- Tempesta
- Disponibilità
- Colore
-
Add to Wishlist Add to Compare
in stock34706000
62% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stock27296002
66% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stock27267000
46% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stock27271000-HG
47% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stock34705000
60% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stock27922000
63% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stock26250000
63% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 3-4 settimane26250LS0
62% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stock27296001
68% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane27421002
62% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane26507000
60% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stock27615001
62% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stock27922001
58% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stock27473001
64% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane26381001
63% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stock26075000
64% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 3-4 settimane26508000
61% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane100 2721 S
55% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane25219001
59% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stock34709000
58% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stock26087000
62% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stock34706LS0
54% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stock26443000-GR
54% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stock27968000
61% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stock34712000
59% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane26187000
62% -
hansgrohe Raindance Select E - Sistema doccia Showerpipe 360 1jet con miscelatore termostatico cromoAdd to Wishlist Add to Compare
circa 1-3 giorni27112000
31% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane27475001
63% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 12-18 settimane26443LS0
62% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane27106400
29% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane34730000
61% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stock26075AL0
58% -
hansgrohe Raindance Select S - Sistema doccia Showerpipe 300 1jet con miscelatore termostatico cromoAdd to Wishlist Add to Compare
circa 1-3 giorni27114000
31% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stock23061002
59% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane26510000
61% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane26509000
54% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 12-18 settimane26507LS0
54% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stockA6648AA
60% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stock26418000
66% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane34727000
61% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 12-18 settimane26508LS0
61% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stock34705LS0
58% -
hansgrohe Raindance Select S - Sistema doccia Showerpipe 240 2jet con miscelatore termostatico cromoAdd to Wishlist Add to Compare
circa 1-3 giorni27129000
29% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane34729000
57% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 12-18 settimane26075DC0
58% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 2-3 settimane27281000-HG
29% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 12-18 settimane26075GN0
56% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stock27174001
59% -
GROHE Tempesta Cosmopolitan - Sistema doccia Tempesta 210 con miscelatore monocomando bianco / cromoAdd to Wishlist Add to Compare
in stock26224001
57% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane34744000
59% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane34732000
54% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane34742000
53% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane27113000
29% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 3-4 settimane27268000
29% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stock26114001
59% -
Add to Wishlist Add to Compare
circa 1-2 settimane34731000
56% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stock27127000
28% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stock27469000
57% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stock27964000
57% -
Add to Wishlist Add to Compare
in stock27361000-HG
29%
Cos’è un sistema doccia?
L’installazione dei sistemi doccia
Soffioni a testa – doccia a pioggia e altre funzioni
Soffioni a mano – le diverse forme
Rubinetteria da doccia – sempre la giusta temperatura
Sistemi doccia – a superficie o ad incasso?
La scelta tra diversi tipi di getto
Di quali materiali si compongono i sistemi doccia?
Sistemi doccia – ampia scelta sul sito
COS’É UN SISTEMA DOCCIA?
I sistemi doccia possono essere intesi come set composti dai vari componenti doccia. Tutte le unità sono perfettamente abbinate in termini di colore, design, aspetto e funzione e sono realizzate dallo stesso produttore. L’enorme vantaggio di un sistema doccia consiste nel non dover selezionare singolarmente i componenti doccia per ottenere il prodotto desiderato: non si acquistano unità differenti nè si deve verificare se si completano a vicenda in modo ottimale o se offrono le funzioni desiderate. Con i sistemi doccia è comunque possibile decidere flessibilmente il modello che più si adatta ai gusti e alle esigenze personali.
L’INSTALLAZIONE DEI SISTEMI DOCCIA
La semplice rubinetteria da vasca da bagno e da lavabo si compone solo di poche unità, che nei sistemi doccia, al contrario, sono molteplici e combinati: la loro composizione determinerà il grado di piacevolezza provata nella nuova doccia. È dunque fondamentale conoscere i diversi componenti di un sistema doccia, così come le loro funzionalità.
A seconda del produttore e del modello scelto, i sistemi doccia si possono comporre di:
✔ Soffione a testa (spesso si tratta di una doccia a pioggia)
✔ Asta per doccia
✔ Soffione a mano
✔ Supporto e gleiter per il soffione a mano
✔ Tubo flessibile per il soffione a mano
✔ Miscelatore monocomando, termostato e pannello doccia
SOFFIONI A TESTA – DOCCIA A PIOGGIA E ALTRE FUNZIONI
Solitamente in un sitema doccia si trovano due soffioni, uno a testa e uno a mano: i soffioni a testa sono generalmente più grandi di quelli a mano e sono disponibili in svariate dimensioni e forme, rotonde così come angolari. Popolari sono i soffioni a testa utilizzabili anche come docce a pioggia: da essi l’acqua scorre piacevolmente come una calda pioggia estiva. Al momento della scelta del sistema doccia, dunque, assicuratevi che il soffione a testa offra i tipi di getto desiderati. Altre funzioni della doccia possono essere la rotazione e l'allineamento o la regolazione in altezza: i soffioni a testa regolabili in altezza sono particolarmente pratici quando più persone di statura differente utilizzano la stessa doccia.
SOFFIONI A MANO – LE DIVERSE FORME
In molti sistemi doccia il soffione a mano si trova con una base di supporto sull'asta della doccia: il più delle volte viene montato al di sopra del rubinetto e viene spesso utilizzato per una doccia completa e accurata. Un ulteriore punto a vantaggio del soffione a mano è che si può posizionare in modo tale da non bagnare i capelli durante la doccia e la sua regolabilità in altezza risulta particolarmente pratica anche per i bambini. Per un suo utilizzo versatile assicurarsi al momento della scelta del sistema doccia che il soffione a mano si possa regolare in altezza e rimuovere dal supporto tramite il tubo flessibile. Spesso i soffioni a mano sono offerti nella classica forma rotonda, ma, se si desidera un effetto particolare, sono disponibili anche modelli angolari o ad asta.
RUBINETTERIA DA DOCCIA – SEMPRE LA GIUSTA TEMPERATURA
Il rubinetto è la centrale di controllo della doccia: la scelta ricade tra rubinetto monocomando, rubinetto termostatico e pannello doccia. Il vantaggio principale della rubinetteria con termostato è che la temperatura dell’acqua rimane costante: basta impostare una volta la temperatura che più si gradisce senza poi temere improvvisi cambiamenti ad acqua troppo calda o troppo fredda. In questo caso sarebbe utile una protezione antiscottatura integrata che evita un‘impostazione della temperatura troppo alta. Ovviamente è anche possibile l’acquisto di un sistema doccia con il tradizionale miscelatore a leva singola o con un pannello.
Generalmente è possibile un acquisto separato dei componenti sopra citati, come la doccia a pioggia, il soffione a mano, l’asta da doccia, il tubo flessibile, gleiter o aliante, base di supporto ed dispositivi di comando. Tuttavia è molto meno dispendioso, di solito, sia in temini di tempo che di costi, decidersi per dei sistemi doccia pronti all’uso, soprattutto quando il bagno deve essere completamente ristrutturato.
SISTEMI DOCCIA – A SUPERFICIE O AD INCASSO?
I sistemi doccia, così come i set doccia o la rubinetteria da doccia, sono disponibili in diverse varianti. Nella variante a superficie tutti i componenti del sistema doccia sono visibili, l’asta, il pannello, così come il rubinetto ed è ottimale per una facile e veloce installazione a parete. Al contrario, nei sistemi doccia ad incasso sono visibili solamente i soffioni a testa e a mano, così come i dispositivi di comando. Quale sia il sistema più adatto dipende dalle circostanze: il modello ad incasso è ideale soprattutto se si punta alla semplicità e se si progetta un nuovo bagno o se lo si rinnova. Per un sistema doccia del genere è necessario installare a parete una parte della tecnologia: in caso di un bagno preesistente, quindi, si devono prendere importanti misure di adattamento. Se invece si vuole passare da un sistema a superficie ad un altro, il rinnovamento è relativamente semplice: basta sostituire i vecchi componenti con il nuovo sistema doccia.
LA SCELTA TRA DIVERSI TIPI DI GETTO
I sistemi doccia generalmente offrono più di un tipo di getto: in base alle mutevoli esigenze durante la doccia è fondamentale selezionarne uno adatto. Nonostante molti soffioni a testa ne offrono solo uno, esistono anche modelli che permettono di cambiare i tipi di getto: la doccia a pioggia, per esempio, può poi essere affiancata da altri getti doccia, particolarmente forti, massaggianti o estremamente morbidi. Per un getto quanto mai morbido l’aria viene spesso aggiunta alle singole gocce e garantisce un risparmio idrico. Nel caso di soffioni a mano i tipi di getto sono principalmente a dotazione standard. Oltre al soffione a testa molti sistemi doccia includono anche un soffione a mano a tre raggi. Di norma i vari tipi di getto includono un getto normale, uno massaggiante e uno particolarmente morbido arricchito d'aria e possono essere continui o a goccia. Inoltre possono differenziarsi per le diverse larghezze: per una doccia a pioggia è necessario un getto extra largo, mentre uno massaggiante è più stretto e concentrato. I diversi tipi di getti doccia possono essere utilizzati in modo mirato sotto la doccia. Una morbida doccia a pioggia favorisce il rilassamento e il getto normale è adatto al risciacquo dello shampoo. Nella scelta di un sistema doccia con soffione a testa e a mano è utile anche prestare attenzione alla loro facilità di pulizia: i sistemi doccia moderni vengono realizzati con materiali di qualità e all’avanguardia che prevengono i despositi di calcare: a tale scopo i produttori utilizzano sempre più spesso le manopole anticalcare. In alternativa sono disponibili anche sistemi dotati di piccoli aghi di plastica che spingono il calcare e l’acqua fuori dagli ugelli.
DI QUALI MATERIALI SI COMPONGONO I SISTEMI DOCCIA?
Quando si tratta di rubinetteria e soffioni per il bagno, l’estetica spesso si trova in primo piano: il design deve essere convincente e adattarsi perfettamente all'oasi di benessere personale. È quindi importante ottenere una combinazione armoniosa di design, colore e materiale. Dal momento che le stanze da bagno sono utilizzate quotidianamente, è anche necessario che siano stabili e durevoli. Al momento dell’acquisto di un sistema, dunque, si faccia attenzione al materiale e alla lavorazione: la costante apertura e chiusura del rubinetto della doccia può mettere a dura prova un materiale mal lavorato e di bassa qualità. Per questo si raccomanda la scelta di materiali di alta qualità per l’arredamento del bagno. I sistemi doccia sono realizzati in materiali approvati, come ottone, acciaio inox e plastica: ognuno di essi ha un proprio vantaggio.
Ulteriori rivestimenti (come in cromo) rendono i rubinetti da doccia ancora più estetici e facili da curare. Oltretutto, se non porosi, limitano quasi del tutto la possibilità di deposito di germi e sporco.
Acciaio inox – tuttofare di alta qualità
L’acciaio è un materiale molto popolare nei sistemi doccia: oltre ad essere molto resistente, offre anche un effetto straordinariamente elegante. Il materiale non è a prova di ruggine ed è resistente ai graffi. La rubinetteria in acciaio inox supporta carichi elevati e, grazie alla superficie liscia, i germi non possono espandersi. Esistono varianti ottiche come l'acciaio inossidabile opaco, spazzolato o lucido.
Plastica – molta libertà d’azione
La plastica è un materiale che permette molta libertà d’azione: l’ampia disponibilità di forme e colori garantisce l’adattabilità dei sistemi doccia in plastica ai più disparati arredamenti per il bagno. Nonostante il loro peso ridotto, i rubinetti in plastica offrono un’elevata stabilità. Con il rivestimento appropriato anche i sistemi doccia in plastica sono molto robusti. Tuttavia questo materiale è meno durevole rispetto all’ottone o all’acciaio.
Ottone - i tradizionali rubinetti in ottone sono tornati di moda
L'ottone è uno dei materiali più comuni per la rubinetteria da bagno: è molto robusto e neppure gli urti possono danneggiarlo. Dal momento che può essere fuso e versato nelle forme, sono disponibili molti design e persino diverse costruzioni in filigrana. Nel caso di rubinetti in ottone cromati, i componenti del sistema doccia sono anche resistenti alla corrosione e di facile manutenzione. Se il freddo aspetto cromato non convince, si può optare per una rubinetteria in ottone che, nel suo colore naturale, dona calore alla stanza. L'ottone è tornato di moda e se la superficie viene trattata di conseguenza, è anche ben protetta.
In aggiunta alle unità in ottone, plastica e acciaio inox, i sistemi doccia possono includere anche elementi in vetro o in vetro di sicurezza. Affinchè i sistemi doccia mantengano a lungo le loro funzioni e la loro estetica attrattiva, devono essere incluse nella sistematica pulizia della doccia e del bagno: sono consigliabili detergenti delicati che non macchiano o graffiano il materiale. Si faccia attenzione ai consigli dei diversi produttori per la pulizia e la manutenzione.
SISTEMI DOCCIA – AMPIA SCELTA SUL SITO
Lasciatevi ispirare dall'ampia gamma di sistemi doccia e trovate quello che trasformerà il vostro bagno nel luogo di benessere personale. xTWO offre sistemi doccia di numerosi produttori in diverse varianti di design. Approfittate dell'ampia scelta per non dover più sognare la doccia perfetta per il vostro bagno. Il vostro sistema doccia può anche essere comodamente ordinato online.